Ljlacto 6 capsule vaginali 100000000UFC
Perchè acquistare Ljlacto?
Ljlacto è un medicinale antisettico contenente 6 capsule molli vaginali da 100000000 UFC, utilizzato dalle donne per trattare varie infezioni come: vaginiti e vulvo-vaginiti, in particolare in vaginiti associate ad insufficienza ovarica, leucorrea ipofollicolinica, vaginiti senili, pruriti vulvari, di strofia vaginale.
Il medicinale viene usato anche come coadiuvante nel trattamento chemioterapico ed antibiotico nelle vaginiti da Trichomonas.
L'efficacia del medicinale è data dalla presenza di questo batterio: Lactobacillus plantarum, già presente nel nostro organismo, quindi compatibile con la flora batterica vaginale di ogni donna a partire dall'età fertile.
A che serve Ljlacto?
Ljlacto contiene capsule molli vaginali utilizzate nel trattamento di vaginiti, infezioni vaginali da parte di agenti patogeni, leucorrea ipofollicolinica, e altro.
Come e quando si usa Ljlacto?
Il farmaco va assunto secondo la seguente dose e modalità:
introdurre profondamente in vagina 1 capsula al giorno, in posizione supina prima di coricarsi.
Con medicamenti di questo tipo sono stati riferiti bruciore ed irritazione vaginale, crampi pelvici, eruzioni cutanee e cefalea. In questi casi è necessario sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Il farmaco non sostituisce la terapia antibiotica o chemioterapica, ma ne rappresenta un utile complemento ripristinando, specie al termine del trattamento specifico, le condizioni fisiologiche dell'ambiente vaginale.
Controindicazioni
Il Lactobacillus plantarum e' ospite abituale non patogeno della vagina, pertanto il medicinale può essere utilizzato in gravidanza e/o durante l'allattamento.
Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Non assumere in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti).
Composizione di Ljlacto
Ogni capsula vaginale contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: Lactobacillus plantarum P 17630 almeno 10^8 UFC.
ECCIPIENTI: etile p-ossibenzoato sodico, propile p-ossibenzoato sodico, trigliceridi a media catena, silice (Aerosil 300), gelatina, glicerolo, dimetilpolisilossano, titanio biossido (E 171), lattosio, crioprotettore (latte magro in polvere, saccarosio, sorbitolo, sodio ascorbato, tween 80).
Come si conserva Ljlacto?
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
Consigli utili e curiosità relative a Ljlacto?
La flora vaginale, è un insieme di microrganismi che agiscono come un sistema di protezione contro altri microrganismi che sono potenzialmente patogeni. La flora vaginale delle donne è prevalentemente costituita da lattobacilli che collaborano per tenere inalterato il ph vaginale e impedire l'aggressione da parte di altri microrganismi.
Però c'è anche un'altra parte di microrganismi costituita da streptococchi o enterobatteri che se si alterano conducono ad infezioni, per cui, può tuttavia succedere che la flora vaginale "buona" si alteri, sia qualitativamente che quantitativamente, e venga così colonizzata da una serie di germi "cattivi".
Questa condizione nota come vaginosi batterica, si instaura, per esempio, durante l'assunzione di antibiotici e farmaci immunosoppressori, quando si soffre di diabete o ci si imbatte in condizione di stress psicofisico. La vaginosi batterica è valutabile dall'insorgenza di un cattivo odore vaginale associato a perdite bianco-grigiastre e lattiginose.
E' consigliato utilizzare Ljlacto che contiene Lactobacillus plantarum e durante il trattamento e nei giorni immediatamente seguenti è necessario, per evitare una reinfezione, cambiare quotidianamente e sterilizzare mediante bollitura, asciugamani e biancheria intima.
Scopri la nostra sezione dedicata al benessere intimo:
https://www.farmasave.it/igiene-e-cosmesi/igiene-intima.html
Denominazione
LJLACTO 100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI
Categoria farmacoterapeutica
Ginecologici antisettici antiflogistici vaginali.
Indicazioni
Vaginiti e vulvo-vaginiti in genere, in quanto i lattobacilli in esse presenti, impiantandosi e moltiplicandosi sulla mucosa vaginale, oltre a riportare all'equilibrio la flora batterica autoctona, antagonizzano, indirettamente per competizione, la colonizzazione da parte dei germi patogeni. Il farmaco viene quindi utilizzato, a partire dall'eta' fertile, nella terapia topica delle infezioni vaginali sostenute da germi patogeni. In particolare in vaginiti associate ad insufficienza ovarica, leucorrea ipofollicolinica, vaginiti senili, pruriti vulvari, distrofia vaginale. Il medicinale viene usato anche come coadiuvante nel trattamento chemioterapico ed antibiotico nelle vaginiti da Trichomonas.
Posologia
Una capsula vaginale al giorno. Introdurre una capsula profondamente in vagina, in posizione supina, la sera prima di coricarsi.
Principi attivi
Lactobacillus plantarum P 17630 almeno 10^8 UFC.
Eccipienti
Ogni capsula vaginale contiene: etile p-ossibenzoato sodico, propile p-ossibenzoato sodico, trigliceridi a media catena, silice (Aerosil 300), gelatina, glicerolo, dimetilpolisilossano, titanio biossido (E 171), lattosio, crioprotettore (latte magro in polvere, saccarosio, sorbitolo, sodio ascorbato, tween 80).
Controindicazioni/eff.secondar
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Conservazione
Conservare il medicinale ad una temperatura compresa tra + 2 gradi C e + 8 gradi C.
Avvertenze
L'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento. Il farmaco non sostituisce la terapia antibiotica o chemioterapica, ma ne rappresenta un utile complemento ripristinando, specie al termine del trattamento specifico, le condizioni fisiologiche dell'ambiente vaginale.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi di interazione.
Effetti indesiderati
Non sono stati segnalati effetti indesiderati correlati all'uso del medicinale.
Gravidanza e allattamento
Il Lactobacillus plantarum e' ospite abituale non patogeno della vagina, pertanto il medicinale puo' essere utilizzato in gravidanza e/o durante l'allattamento.
- Orianna27/03/2024Buon prodotto preventivo per candida.
- Stefania Silverio07/11/2023Molto buono
- Chiara28/05/2023Ottimo prodotto, consigliato dalla mia ginecologa
- Giuseppe25/10/2022Tutto ok !
- Giulio05/10/2022X problemi e regolarizzazione ciclo
- DIANA12/07/2022Al consiglio della mia ginecologa lo uso ogni mese al termine de ciclo menstruale. Per chi soffre di infezioni batteriche ripetute tra quale candida.