Che cosa sono le smagliature?
Le smagliature sono cicatrici presenti sulla superficie della pelle. Sono inestetismi altamente diffusi che colpiscono principalmente il sesso femminile e possono provocare disagi e fastidi a livello psicologico. La causa delle smagliature è da correlare a una frattura che avviene a livello delle fibre di collagene, che provoca delle striature più o meno visibili, principalmente nella parte laterale dell'addome, sulla superficie interna delle cosce, su glutei e seno. Il colore delle smagliature è diverso in base alla loro fase evolutiva: appaiono di colore rossastro in fase iniziale (fase infiammatoria) dopodichè si trasformano e diventano bianche (fase cicatriziale).
Le smagliature appaiono in età compresa tra i 12 e i 20 anni perchè la comparsa sembra essere correlata all'evoluzione ormonale peculiare in questa fascia di età.
Quali sono i rimedi per eliminare le smagliature?
Per eliminare le smagliature è importante l'uso di creme e gel che migliorano l'elasticità cutanea, da applicare quando sono ancora di colore rosa/rosso prima che cicatrizzino e diventino permanenti.
Prevenzione e rimedi naturali
La comparsa delle smagliature può essere prevenuta facendo attenzione a mantenere la pelle sempre tonica ed elastica e perseguendo uno stile di vita sano.
Innanzitutto è fondamentale l'alimentazione, che deve essere ricca di vitamine C ed E, e l'attività fisica da praticare costantemente. In più bisogna curare e nutrire la pelle con rimedi naturali che prevengono o migliorano questo spiacevole inestetismo cutaneo. I migliori rimedi naturali sono:
- Burro di Karitè
- Olio di Argan
- Gel di Aloe Vera
- Impacchi al caffè
- Succo di limone
- Zucchero bianco (mescolato con olio di mandorle o succo di limone)
- Olio di mandorle, olio di cocco, olio di semi di lino
Smagliature in gravidanza
Durante i mesi di gravidanza, il corpo della donne subisce notevoli mutazioni. Con il progressivo aumento del pancione, l'elasticità dei suoi tessuti è compromessa e la pelle è notevolmente sottoposta a tensione. Le smagliature appaiono soprattutto dal quinto al nono mese, quando la pelle è più tesa e le variazioni ormonali sono maggiori. È importante non prendere troppo peso durante la gestazione, evitare cibi salati, bere molto per combattere la ritenzione idrica e indossare vestiti comodi per facilitare la circolazione. Mantenersi in movimento è una delle prerogative essenziali: mezz'ora di passeggiata al giorno, l'acquagym o lo yoga sono un vero e proprio toccasana per le donne in attesa.